Ilaria Gasparri spiega il nostro percorso ESG
Siamo orgogliosi di condividere le riflessioni di Ilaria Gasparri, nostra consulente finanziaria, che racconta con passione il percorso di Paradisi come Società Benefit. Per noi, essere “Benefit” significa unire obiettivi economici e responsabilità sociale, trasformando il nostro bilancio di sostenibilità in una roadmap strategica per il miglioramento continuo.
Come spiega Ilaria, il nostro approccio si basa su valori fondamentali che ci definiscono: il rispetto per l’ambiente e la valorizzazione delle persone. Il lavoro di squadra è al centro di questo processo, insieme al nostro impegno verso gli stakeholder — clienti, dipendenti e fornitori locali — che sono essenziali per il nostro successo e la nostra crescita sostenibile.
Un modello di business per il bene comune
Crediamo fermamente che un modello di business basato sul valore condiviso sia l’unica strada percorribile per un futuro sostenibile. Il nostro impegno si articola su tre pilastri fondamentali: Sociale, Ambientale e Governance (ESG).
• Governance: Nel 2020 abbiamo avviato una trasformazione della governance, introducendo un modello decentralizzato e inclusivo, volto a promuovere uno stile di leadership che metta al centro le persone. In Paradisi ci consideriamo una famiglia e ci impegniamo affinché ogni dipendente si senta parte integrante del nostro percorso di crescita.
-
Environmental – Responsabilità ambientale: è il cuore delle nostre operazioni. Nel 2023 abbiamo autoprodotto il 10% del nostro fabbisogno energetico grazie a un impianto fotovoltaico installato a giugno. Inoltre, il 90% dei nostri scarti di produzione viene recuperato, triturato e centrifugato per essere riutilizzato come materia prima. Anche gli oli di lavorazione vengono rigenerati e reintrodotti nel ciclo produttivo, riducendo gli sprechi e massimizzando l’efficienza delle risorse.
-
Sostenibilità sociale: per noi significa prenderci cura delle persone. Il 93,3% dei nostri fornitori è locale, rafforzando i legami con la comunità. Abbiamo investito 43 ore in formazione, sia tecnica che sulle competenze trasversali, perché crediamo che la crescita professionale sia essenziale per mantenere un team capace e aggiornato. Inoltre, Paradisi supporta le famiglie dei nostri dipendenti con contributi per l’asilo nido e i centri estivi.
Il 2023 è stato un anno di cambiamenti e adattamenti, ma anche di coerenza con i nostri valori e di uno sguardo fiducioso verso il futuro. Ringraziamo i nostri dipendenti, fornitori e tutti coloro che hanno fatto parte di questo percorso. Continuiamo a guardare avanti, guidati dall’equilibrio dinamico e dall’innovazione responsabile.
Scopri di più su come Paradisi integra innovazione e responsabilità nel proprio modello di business guardando le interviste a Ilaria Gasparri: