PARADISI: Il blog della torneria meccanica di precisione
Segui il nostro Blog per sapere le ultime notizie riguardanti il mondo della torneria meccanica, gli eventi organizzati nel nostro stabilimento di Jesi e la nostra filosofia legata alla precisione e all’equilibrio dinamico.
Si susseguono ininterrotte le attività di solidarietà per finanziare la costruzione della nuova scuola a Pieve Torina, cui partecipa l’Azienda Paradisi insieme con altri imprenditori locali e all’Accademia della Tacchinella
Un’iniziativa a favore dei ragazzi del piccolo comune marchigiano fortemente danneggiato dal sisma
In occasione della presentazione dell’Integrated Reporting Paradisi 2015, l’azienda di Jesi ha annunciato la sua trasformazione in Società Benefit, prima nelle Marche
L’azienda Paradisi ha aderito all’iniziativa promossa da Legambiente in occasione della Settimana Europea della Mobilità
Intervista a Patrizia Angeli presidente nazionale dell’IPE, impegnata sul campo nelle zone colpite dalla calamità
Una grande prova di solidarietà dei dipendenti, cui l’azienda Paradisi ha voluto contribuire raddoppiando l’importo raccolto
La precisione degli insetti, lo strano caso di Mr. Biss
Una svolta importante verso la sostenibilità ambientale
Il flower designer di fama internazionale ci spiega il suo approccio con la precisione e con l’equilibrio dinamico
Una chiacchierata a tutto tondo con il Presidente
Per il musicista la bellezza autentica si raggiunge coniugando la precisione con una componente irregolare e imprevedibile, la sorpresa
Il Nido Interaziendale nato per coniugare le esigenze delle famiglie e delle aziende ha da poco compiuto i 10 anni d’attività
Un’importante sinergia con l’associazione che da più di vent’anni opera nel territorio di Jesi e della Vallesina
La metafisica del Funambolo. Precisione ed equilibrio dinamico da Philippe Petit ad Andrea Loreni
Nulla è per caso. Almeno così ci è parso quando, dopo aver contattato quella splendida persona che è Andrea Loreni, forse il più noto tra i funamboli italiani, abbiamo scoperto che di lì a pochi giorni nelle sale cinematografiche di tutta Italia sarebbe stato proiettato The walk...
Dagli scritti di Calvino una ricetta conto la crisi fondata sull'esattezza
Sono ormai trascorsi mesi da quando, dopo una chiacchierata con Sandro Paradisi, abbiamo cominciato a ragionare sulla fisionomia da dare a questo blog precisissimo...
Una ricetta a base di conchiglie, valori e coraggio, alla ricerca di nuovi equilibri e strade inesplorate
Spigolature, un tempo si sarebbero definite così tutte quelle cose rinvenute qua e là, magari raccogliendo minuziosamente aneddoti, notizie e curiosità sull’uomo Paradisi e la sua azienda. Ma dati i prodotti (torniti) e il produttore, forse è il caso di eliminare angoli....
Un nuovo paradigma d’impresa, il caso delle Benefit Corporation
Una terza via che possa coniugare il necessario profitto delle aziende con l’attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale, tipica del no profit. Su quest’utopia possibile è stato incentrato l’evento del 18 febbraio organizzato da FiordiRisorse all’interno della ditta Paradisi srl di Jesi...
Alla scoperta dell’affascinante mondo del restauro con Isidoro e Matteo Bacchiocca
Varcare la soglia di un laboratorio di restauro è davvero un’esperienza sensoriale di grande impatto.
In principio si viene sopraffatti da un effluvio inebriante, una zaffata dall’odore acre e bizzarramente gradevole in cui i solventi si miscelano a pigmenti di natura varia....
C'è sempre un perchè nel fare le cose
C’è sempre un perché nel fare le cose. Nel nostro caso decidere di finanziare, tutti insieme, il restauro della pala del Perugino rappresenta il “suggello” di un’amicizia tra i soci del sodalizio dell’Accademia della Tacchinella e la Gente del Territorio, espressione di cultura, bellezza e valori profondi. Gli amici imprenditori che con entusiasmo si sono impegnati in questo progetto hanno la sede in diversi...