Voci, profumi, emozioni: un viaggio a occhi chiusi
È difficile raccontare a parole l’intensità della serata che abbiamo vissuto insieme agli amici dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione di Pesaro Urbino in occasione del nostro ultimo Venerdì in Paradisi.
All’Hotel dei Duchi di Urbino, abbiamo preso parte a una cena al buio che ci ha permesso di riscoprire i nostri sensi, di affidarci all’ascolto delle voci, ai profumi del cibo, al contatto con oggetti che, senza la vista, sembrano perdere significato e diventare altro.
Ci siamo posti domande importanti. Alcune hanno trovato risposta grazie alle testimonianze di chi vive la cecità ogni giorno. Altre sono rimaste sospese dentro di noi, sotto forma di riflessione profonda: su quanto poco ascoltiamo davvero, su quanto diamo per scontato.
È stata anche un’occasione preziosa per ritrovarci come squadra, rafforzare la fiducia reciproca e condividere un’esperienza che ci ha avvicinati, al di là dei ruoli e del lavoro.
Un’esperienza potente, che ci ha toccato nel profondo e che vogliamo sostenere e condividere.
Un grazie sincero ai nostri camerieri e guide Giordano, Marco e Michele e a tutta l’UICI Pesaro Urbino per l’organizzazione e per averci accompagnato in questo viaggio sensoriale e umano.
Basta poco per sostenere le numerose attività dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione di Pesaro Urbino, donando il tuo 5×1000 al Codice Fiscale 80003050418 o la tua erogazione liberale a:
IBAN IT73X0882613308000000012855 – Banca di Pesaro.
Donare è un modo semplice per essere.